Bucatini ai funghi porcini
Pagina 1 di 1
Bucatini ai funghi porcini
Bucatini ai funghi
porcini
360 gr. di bucatini
350 gr. di Funghi porcini
40 gr. di farina
70 gr. di margarina
50 gr. di fontina
1/2 l. di latte,
1/2 l. di brodo vegetale
un ciuffo di prezzemolo
sale e pepe q.b.
Tagliate i funghi a fettine dopo averli mondati e lavati, se usate
quelli secchi, fateli ammorbidire in acqua tiepida, quindi lavateli,
strizzateli e tritateli finemente, metteteli in una casseruola con
30 grammi di margarina, lasciateli insaporire per 2 o 3 minuti,
quindi diluite con 2 mestoli di brodo e lasciateli cuocere per 15
minuti circa coperti. Con la restante margarina, la farina e il
latte preparate la besciamella in questo modo: in una casseruola
fate sciogliere la margarina, unite la farina, aggiungete il sale,
il pepe in quantità desiderate e diluite il tutto con il latte.
Sempre mescolando portate in ebollizione. Incorporate poi la fontina
tagliata a dadini e togliete il preparato. Unite il composto
ottenuto alla besciamella, diluite tutto con il brodo rimasto e
portate a ebollizione. Fate cuocere in abbondante acqua salata la
pasta, scolatela al dente e conditela con il composto preparato e
con i funghi rimasti.
porcini
360 gr. di bucatini
350 gr. di Funghi porcini
40 gr. di farina
70 gr. di margarina
50 gr. di fontina
1/2 l. di latte,
1/2 l. di brodo vegetale
un ciuffo di prezzemolo
sale e pepe q.b.
Tagliate i funghi a fettine dopo averli mondati e lavati, se usate
quelli secchi, fateli ammorbidire in acqua tiepida, quindi lavateli,
strizzateli e tritateli finemente, metteteli in una casseruola con
30 grammi di margarina, lasciateli insaporire per 2 o 3 minuti,
quindi diluite con 2 mestoli di brodo e lasciateli cuocere per 15
minuti circa coperti. Con la restante margarina, la farina e il
latte preparate la besciamella in questo modo: in una casseruola
fate sciogliere la margarina, unite la farina, aggiungete il sale,
il pepe in quantità desiderate e diluite il tutto con il latte.
Sempre mescolando portate in ebollizione. Incorporate poi la fontina
tagliata a dadini e togliete il preparato. Unite il composto
ottenuto alla besciamella, diluite tutto con il brodo rimasto e
portate a ebollizione. Fate cuocere in abbondante acqua salata la
pasta, scolatela al dente e conditela con il composto preparato e
con i funghi rimasti.
simona- Moderatori
-
Messaggi : 1620
Wrong Points : 3160
Reputazione : 3
Data d'iscrizione : 16.12.10
Età : 50
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» la mia vita
» Ciao a tutti
» Ciao a todos
» ciao ciao a tutti
» YoEveryone
» ciao a tutti
» Ciao a tutti
» salve a tutti !!